slideshow04.jpg

05/2010 Consegna medicinali

Consegna medicinali per la zona di Bissighin e il Cren di Sabou

Destinatari dell'intervento:

Bissighin:
la Paroisse Saint Augustin de Bissighin, che dalla periferia della capitale Ouagadougou si estende verso ovest per 80kmx35km, tra una savana arbustiva (Bush) e tipica steppa del shael, è una parrocchia rurale e si percorre su piste molto difficili e quasi impraticabili durante la stagione delle piogge (giugno-settembre).
La povertà della zona (21.000 abitanti) si manifesta anche attraverso la raccolta domenicale alle messe.
Con un totale di 80.000 FCA (122.00Euro); non vi è una lingua comune tra gli abitanti e predomina il dialetto moorè, poi il francese e vari dialetti locali.
Mancano scuole e strutture coperte per realizzare le attività sociali e di confronto.
Il contesto generale dei 21.000 abitanti è di grande povertà, hanno pochissimi fondi per la semplice sussistenza; in ogni momento vengono fatte richieste di aiuto a tutti i livelli: cibo, medicinali, scolarizzazione, assistenza sanitaria, pozzi e dighe per l’irrigazione/ coltivazioni.
Inoltre il costo della vita è in costante aumento.

Sabou: Il Cren(Centre de Récuperè Education Nutritionelle) e' una piccola struttura ospedaliera gestita dai frati francescani(FMC). Inaugurato nel 2009, ospita in degenza 18 bambini che soffrono di malnutrizione grave, assieme ai bimbi sono ospitate anche le loro mamme. Inoltre il CREN accoglie ogni giorno una media di 30 bimbi (con punte anche di 70, a seconda della stagione) bisognosi di esser sottoposti a visita o controllo. Il servizio e' offerto a tutti senza distinzioni etniche o religiose.

raccMedicinali1

Il progetto

La scelta di Solidaid® - Social Care di intervenire in BF è data dalla condizione di estrema povertà in cui versano i burkinabè (nome della popolazione).
Il BF è infatti tra gli stati dell’Africa (e del mondo) più poveri e più colpiti dalle malattie.
L’aspettativa di vita è tra i 50 e i 53 anni e il tasso di analfabetismo si aggira intorno al 70-80%.
Nasce così all’inizio del 2010 l’idea di Solidaid® di operare nell’ambito dell’assistenza sanitaria attraverso l’invio di 35 kg di medicinali richiestici direttamente e con urgenza da P. Josep, il responsabile della parrocchia (conta altri quattro preti), al fine di poter creare un dispensario fornito prima dell’arrivo delle grandi piogge che bloccano i contatti tra i villaggi, la stagione delle piogge infatti si verifica nei mesi da giugno a settembre, con una temperatura media di 35°C.
La Parroise de Bissighin serve diversi villaggi: Sourgobila, Sanon, Bontogolo, i principali, alla periferia di Ouagadougou (capitale del BF).
Solidaid® ha quindi realizzato e lanciato una campagna di raccolta di medicinali rivolgendosi in particolare a case farmaceutiche e privati, richiedendo:
antibiotici, antidiarroici, antimalarici, siringhe e aghi monouso diversi.
La campagna ha dato risultati positivi riuscendo a ricevere 35 kg di medicinali e materiale sanitario.
Dopo la raccolta, il progetto si è esteso alla selezione dei medicinali e alla loro titolazione per tipologie e data di scadenza poiché la richiesta esplicitava la necessità di medicinali con scadenza oltre Ottobre del 2011.
Soci di Solidaid, prima della partenza, si sono occupati della cernita e selezione dei medicinali al fine di creare un database delle medicine attraverso la loro descrizione ed il loro dosaggio, traducendo i foglietti illustrativi (assistiti da medici e farmacisti) dall’italiano all’inglese e poi al francese, al fine di creare un elenco immediatamente consultabile e comprensibile per il personale paramedico della Parroise de Bissighin.
Al CREN di Sabou sono stati consegnati oltre 10 kg di aghi, per flebo, trasfusioni, prelievi e siringhe, così come richiestoci.

  • Waider V. (responsabile)
  • Saraswathie V. (tutor)
  • Guido B.
  • Sandro S.
  • Tommaso V.

I medicinali sono stati offerti da:
Chiara, Fabio, Kicca, Viola, Ferruccio, Simona, Alessandro, MariaRita, Beatrice, Lucia, Cecilia, Guido, Piera, Rita, Patrizia, Elisabetta, Antonella, Cristiano, Marta, Carla, Giacomo, Laura, Sandra, Gemma, Marcello, Mariagiovanna, Alessandra, Jessica, Francesca, Famiglia De Sanctis-Ricciardone, Claudio, Marzia, Orietta, Angela, Maria Grazia, Cristina, Luisa, Fortunata, Flora e il Forum giovani di Anzola Emilia.
Ed inoltre: Bayerhealthcare, BayerSheringPharma, Farmacia Vi., Farmacia An.

E ringraziamo per la fattiva collaborazione l’Associazione Onlus Sea For Children.

raccMedicinali2

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information