slideshow05.jpg

BXVOI febbraio 2014

Missione del Cobapo nel Paese africano: continua il progetto di cooperazione e solidarietà
Due nuovi pozzi per dare acqua al Burkina Faso - Riattivate le tubature danneggiate

È continuato anche in occasione del Natale 2013 il progetto di cooperazione e solidarietà portato avanti da Cobapo, il Consorzio delle Banche Popolari di cui BPER fa parte, per finanziare il ripristino di due pozzi di acqua potabile in Burkina Faso. Quest'anno il direttore di Cobapo Waider Volta si è recato nel Paese africano per controllare e inaugurare la riattivazione dei pozzi che servono i villaggi di Solgomnore e Nintìnga, due villaggi situati in una delle zone più disagiate dello Stato africano, circa duecento chilometri a est della capitale in direzione del Niger.
L'inaugurazione dei due pozzi è avvenuta davanti a un centinaio di persone festanti ed è stata l'occasione per un momento di serenità (nonostante le temperature raggiungano in questo periodo dell'anno i 40-42 gradi anche nel tardo pomeriggio), contrassegnato da un monito, scherzoso ma non troppo, per i molti bambini presenti: "Vogliate bene al vostro pozzo d'acqua, curatelo e non utilizzate la pompa, che è preziosa, come se fosse un giocattolo". Il pozzo di Solgomnore, in realtà situato nel villaggio di Ouabedi, fornisce acqua fossile con ottime caratteristiche organolettiche, proveniente da una profondità di 60 metri, buona e leggera. II pozzo di Nintìnga, invece, si trova circa 30 chilometri a nord di Boulsà ed era bloccato per una rottura dei tubi, problema che si verifica spesso nella zona ed è causato dall'acidità del terreno, che corrode la struttura dei pozzi nel giro di soli tre o quattro anni. Anche in questo caso la struttura è stata riattivata, ma il problema si potrà risolvere definitivamente solo con l'utilizzo di tubi inox, purtroppo molto costosi e quasi introvabili nel poverissimo Paese africano.

Nella foto Il pozzo di Nintìnga in Burkina Faso

bxvoi-2014

Clicca qui per scaricare il pdf

RSS Feed Progetti

Ricevi gli aggiornamenti RSS Feed sui progetti realizzati da Solidaid Socialcare

Progetti Solidaid

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information