09/2017 Pozzo a sterro di Paulalè
09/2017 Pozzo a sterro di Paulalè
Abbiamo costruito un nuovo pozzo a sterro di "mega diametro" in cemento armato che pesca acqua potabile di prima falda ad una profondità di circa 11 metri, per la comunità agricola stanziale della brousse di Paulalè, 10 km a sud di Pisilla (nord Burkina); il pozzo serve circa 300 persone oltre a gruppi nomadi Peul che vi sostano ogni anno per almeno tre mesi con i loro animali da pascolo.
(Pozzo donato da Maria C. Vitale - Roma)
08/2017 Pozzo di Napagba
08/2017 Pozzo di Napagba
Abbiamo costruito un nuovo 'pozzo a sterro' in cemento armato di megadiametro nella brousse ad est di Kaia.
Il pozzo pesca acqua potabile di prima falda ad una profondità di 13 mt. ca., conservando una costante riserva d'acqua di 6 mcb. Il pozzo serve almeno 200 famiglie del villaggio di Napagba oltre ad alcuni gruppi nomadi di etnia Peul ed i loro animali domestici e da pascolo.
(pozzo donato da C. Lamotte)
07/2017 Pozzo di Koulponsgo (il terzo)
07/2017 Pozzo di Koulponsgo (il terzo)
Abbiamo costruito un pozzo a sterro a "mega diametro", in cemento armato, a Koulponsgo (il nostro terzo pozzo in questa ampia area della brousse di Yalgo).
Il pozzo pesca acqua potabile di prima falda a 14 mt di profondità, mantenendo una riserva costante di 6/7 mcb. di acqua per una numerosa popolazione stanziale e nomade oltre ai loro numerosi animali domestici e da pascolo, zebù e capre).
07/2017 Scolarizzazione 2016/17 degli studenti Pelagie e Costantin
07/2017 Scolarizzazione 2016/17 degli studenti Pelagie e Costantin
Abbiamo sostenuto le spese, a saldo dell'anno scolastico 2016/2017, di due studenti meritevoli ma in difficoltà economiche: Costantin studente a Kongoussi presso il Collegio Lasallen, e Pelagie studentessa a l'Ecole Prive Evangelique
06/2017 Pozzo di Koulponsgo (il secondo)
06/2017 Pozzo di Koulponsgo (il secondo)
Abbiamo costruito un nuovo pozzo a sterro a "mega diametro", in cemento armato, per la grande comunità della zona di Koulponsgo (il secondo in questa zona aridissima ma densamente popolata dalla stanziale comunità morè e nomadi Peul).
Il pozzo pesca acqua potabile di prima falda a 10 mt. di profondità e mantiene una disponibilità costante di acqua di 7/8 mcb.
(Pozzo donato dalla Famiglia Italo Villa - Roma)